Libri su Giovanni Papini

    1901   1902   1903   1904   1905   1906   1907   1908   1909   1910
    1911   1912   1913   1914   1915   1916   1917   1918   1919   1920
    1921   1922   1923   1924   1925   1926   1927   1928   1929   1930
    1931   1932   1933   1934   1935   1936   1937   1938   1939   1940
    1941   1942   1943   1944   1945   1946   1947   1948   1949   1950
    1951   1952   1953   1954   1955   1956   1957   1958   1959   1960
    1961   1962   1963   1964   1965   1966   1967   1968   1969   1970
    1971   1972   1973   1974   1975   1976   1977   1978   1979   1980
    1981   1982   1983   1984   1985   1986   1987   1988   1989   1990
    1991   1992   1993   1994   1995   1996   1997   1998   1999   2000
    2001   2002   2003   2004   2005   2006   2007   2008   2009   2010
    2011   2012   2013   2014   2015   2016   2017   2018   2019   2020
    2021   2022   2023   2024   2025   2026   2027   2028   2029   2030



    1904  





  1. Enrico Morselli

    Filosofi giovani e idee vecchie

    1904






    1906  





  2. Giuseppe Prezzolini

    Il Centivio

    1906






    1915  





  3. Giuseppe Prezzolini

    Discorso su Giovanni Papini

    1915






    1918  





  4. Massimo Gaglione

    I giovani

    1918






    1919  





  5. Pier Damiani - Luigi Gaudienzo

    Zero cervelli
    Giovanni Papini
    (Stroncatura d'un tirannello)

    1919






    1920  





  6. Lazarillo
    (alias di Mario Puccini)

    Papini

    1920






  7. Antonio Baldini

    Salti di gomitolo

    1920






    1921  





  8. Leone Maria Zanetti

    Eccessi ed incongruenze della
    Storia di Cristo
    di Giovanni Papini

    1921






  9. Mario Di Talgas

    Giovanni Papini
    A proposito della sua conversione
    Spunti ed Appunti

    1921






  10. Giuseppe Dell'Armi

    La Storia di Cristo di Giovanni Papini

    1921






  11. Ettore Fabbri

    Papini

    1921






  12. Orlando Danese

    Papini il satiro di Dio....

    1921






  13. Antonio Capri

    "Un uomo finito" o "Storia di Cristo"?
    Arte e fede di Giovanni Papini

    1921






    1922  





  14. Giuseppe Prezzolini

    Amici

    1922






  15. Ettore Allodoli

    Il domatore di pulci
    ed altri fatti della mia vita

    1922






  16. Mario Di Maria

    La grande burla
    Saggio critico sulla Storia di Cristo
    di Giovanni Papini

    1922






  17. Alberto Calderara

    Papini e la sua Storia di Cristo

    1922






  18. U. G. Caramore

    Storia di un'anima
    (La conversione di Giovanni Papini)

    1922






  19. Renato Fondi

    Un costruttore:
    Giovanni Papini

    1922






    1923  





  20. Luigi Tucci

    Da Fiesole a Giovanni Papini

    1923






  21. Donatello D'Orazio

    Giovanni Papini
    Uno che cerca se stesso

    1923






  22. Giuseppe Antonio Borgese

    Tempo di edificare

    1923






    1924  





  23. Generoso Gallucci

    Critica del terribilismo
    Saggi su Papini, Barbusse, Mariani, Pitigrilli, Tilgher

    1924






  24. Nicola Moscardelli

    Giovanni Papini

    1924






    1925  





  25. Giuseppe Prezzolini

    Giovanni Papini

    1925






  26. Carlo Weidlich

    La poesia di Giovanni Papini
    Appunti critici

    1925






  27. Antonio Todisco

    Le origini del nazionalismo imperialista
    in Italia

    Lettere inedite di Corradini - Papini - Borelli e Sorel - Il Sindacalismo Nazionale di Mario Viana


    1925






    1926  





  28. Carlo Weidlich

    Critici d'oggi.
    Baldini, D'Amico, Moscardelli, Palazzi, Papini, Pancrazi, Piccoli, Prezzolini, Russo, Tartarini,Tonelli

    1926






  29. Luciano Folgore

    Poeti allo specchio
    Parodie

    1925






    1927  





  30. Tito Casini

    Bibliografia papiniana
    (1902 - 1927)

    1927







  31. Enzo Palmieri

    Interpretazioni del mio tempo
    Giovanni Papini
    Bibliografia (1902-1927)
    a cura del Dott. Tito Casini

    1927






    1928  





  32. Adone Nosari

    La saletta d'Aragno

    1928






    1929  





  33. Stefano Gentile

    Il difetto è... nel manico...
    Stroncatura amichevole della Storia di Cristo di Giovanni Papini

    1929






    1930  





  34. Tom Dell'Aquila

    Giovanni Papini
    Davanti alle Assise Letterarie di Firenze

    1930






  35. Giuseppe Ravegnani

    I contemporanei
    Dal tramonto dell'Ottocento all'alba del Novecento

    1930






  36. a cura di Luigi Maria Personè

    Il primo passo
    Confessioni di scrittori contemporanei

    1930






  37. Luigi Maria Personè

    Le belle statuine
    Volti, gesti e atteggiamenti di scrittori contemporanei

    1930






  38. Frate Nicola Concetti

    Sant'Agostino anti-papiniano

    1930






    1931  





  39. Ottone Rosai

    Alla ditta Soffici - Papini & compagni

    1931






    1932  





  40. Antonio Baldini

    Amici allo spiedo

    1932






  41. Oliviero Bianchi

    Scriviamo a Papini papinianamente...

    1932






    1933  





  42. Paolo Vita Finzi

    Antologia Apocrifa
    Seconda serie

    1933






  43. Alberto Viviani

    Giubbe Rosse

    1933






  44. Carlo Andrea Fabbricotti

    Spunti ed appunti su “Dante Vivo„
    di Giovanni Papini

    1933






    1934  





  45. Alberto Viviani

    Gianfalco

    1934






  46. Luigi Donati

    Pascoli, Papini...io!

    1934






  47. Piero Bargellini

    Poesia e umanità di Papini

    1934





    1936  





  48. Aurelia Bobbio

    Le riviste fiorentine del principio del secolo
    (1903-1916)

    1936






  49. Alberto Viviani

    Papini aneddotico

    1936





    1937  





  50. Giovanni Colombo

    Aspetti religiosi nella letteratura contemporanea

    1937






  51. Piero Bargellini

    Pellegrino alla Verna

    1937





    1942  





  52. Ettore Allodoli

    Cinquantenario di un'amicizia
    Giovanni Papini - Ettore Allodoli 1892 - 1942

    1942






  53. Francesco Casnati

    Lotta con l'angelo

    1942





    1944  





  54. Mario Apollonio

    Papini

    1944





    1951  





  55. Placido da Pavullo (alias Padre Tempesta)

    Nel settantesimo del
    Magnifico orco fiorentino
    Giovanni Papini

    1951






  56. Attilio Vallecchi

    Papini, settant'anni 9 gennaio 1951

    1951





    1952  





  57. Padre Arsenio da Casorate

    Poeti sulle vie del Santo
    Saggio di studi francescani su G. Pascoli, G. Salvadori, G. D'Annunzio e G. Papini

    1952





    1954  





  58. Luigi Olivero

    Giovanni Papini non è l'avvocato del diavolo

    1954






  59. Luigi Cunsolo

    L'antidiavolo
    Critica al diavolo di Giovanni Papini

    1954






  60. Luigi Castagnola

    Papini

    1954






  61. Arnolfo Santelli

    Papini mi ha detto
    Storia polemica del Diavolo seguita da un incontro con Papini e da due pagine dello scrittore

    1954





    1955  





  62. Salvatore Taliento

    Giovanni Papini e il suo Diavolo

    1955






  63. Alberto Viviani

    La maschera dell'orco

    1955






  64. Mario Acqua

    Quo vadis, Papini?

    1955





    1956  





  65. Arrigo Cajumi

    Colori e veleni
    Saggi di varia letteratura

    1956






  66. Adolfo Crosara

    Conferenze

    1956






  67. Piero Bargellini

    Giovanni Papini

    1936






  68. Viola Paszkowski Papini

    La bambina guardava

    1956






  69. Francesco Casnati

    Papini operaio della Vigna

    1956






  70. Cesare Angelini

    Vivere coi poeti

    1956





    1957  





  71. Gino Staderini

    Lettera a Giovanni Papini di Papa Celestino VI°

    1957






  72. Vittorio Franchini

    Papini intimo

    1957






  73. a cura di Mario Gozzini

    Papini vivo

    1957






  74. Piero Bargellini

    Pian dei Giullari

    1957






  75. Mario Di Franca

    Storia dell'anima di Giovanni Papini

    1957






  76. Roberto Ridolfi

    Vita di Giovanni Papini

    1957





    1958  





  77. Salvatore Foderaro

    Giovanni Papini
    L'uomo e il maestro

    1958






  78. Mario Di Franca

    Giovanni Papini
    Panorama biografico e critico

    1958






  79. Francesco Casnati

    Papini
    (aspetti dell'uomo e dell'opera)

    1958





    1961  





  80. Gino Collenea Isernia

    Due brevi saggi
    G.Papini - G. Pascoli

    1961






  81. Janvier Lovreglio

    Incontri con Papini

    1961





    1962  





  82. Renato Majolo

    Olinto Dini uomo e poeta
    Con testimonianze di amici del poeta e una lettera introduttiva di Giovanni Papini

    1962






  83. a cura di Giuseppe Cantamessa

    Pagine scelte

    1962





    1963  





  84. Antonio Santucci

    Il pragmatismo in Italia

    1963






  85. Giuseppe Toffanin

    Il vaso di Sassonia

    1963





    1964  





  86. Giuseppe Defrenza

    Pensiero filosofico nelle lettere contemporanee

    1964








  87. Filiberto Mazzoleni

    Presenza di Papini nella cultura italiana del Novecento

    1964








  88. Giuseppe Prezzolini

    Quattro scoperte
    Croce, Papini, Mussolini, Amendola

    1964





    1965  





  89. Vera Gaye

    La critica letteraria di Giovanni Papini

    1965





    1966  





  90. Maurizio Passerone

    Giovanni Papini
    Metodo di una scrittura e di un'anima

    1966






  91. AA. VV.

    Profili di scrittori

    1966





    1967  





  92. Carmine Di Biase

    Diari di vita

    1967






  93. Vittorio Vettori

    Giovanni Papini

    1967






  94. a cura di Carlo Bo

    Io, Papini

    1967






  95. Carlo Bo

    La religione di Serra

    1967






  96. Lorenzo Righi

    Storia segreta di un'amicizia
    Papini - Giuliotti
    (da inediti)

    1967





    1968  





  97. Giuseppe Colli

    50 scrittori ed una città

    1968






  98. Vittorio Franchini

    Profili
    di scrittori e artisti

    1968





    1969  





  99. Caterina Artale Sanfilippo

    Giovanni Papini
    Credente o contestatore?

    1969






  100. Mario Isnenghi

    Il mito della Grande Guerra

    1969





    1972  





  101. Vintilă Horia

    Giovanni Papini

    1972






  102. Mario Isnenghi

    Papini

    1972





    1974  





  103. Eugenio Garin

    Intellettuali italiani del XX secolo

    1974





    1975  





  104. Nicolino Sarale

    L'altra riva
    L'esperienza cristiana di Giovanni Papini, Johannes Joergensen, Ernest Hello, Elisabeth Leseur

    1975






  105. Giuseppe Marchetti

    Suggestioni e finalità poetiche nell'opera di Giovanni Papini

    1975





    1976  





  106. Piero Bargellini

    Giovanni Papini
    Nel ventennale della sua morte 1956 - 1976

    1976






  107. Luciano Gino Viale

    Papini sempre più vivo e più nostro

    1976





    1977  





  108. Dilvo Lotti

    La giornata di Giovanni Papini a San Miniato

    1977






  109. a cura di Maria Carla Papini

    L'Italia futurista
    (1916-1918)

    1977





    1978  





  110. Alberto Viviani

    Riviste e movimenti culturali del novecento

    1978






  111. Ferdinando Castelli

    Volti della contestazione
    Strindberg Pèguy Papini Camus Mishima Kerouac Böll

    1978





    1981  





  112. a cura di Marco Marchi, Jole Soldateschi

    Giovanni Papini 1881 - 1981

    1981






  113. a cura di Mauro Mazza

    Giovanni Papini
    L'inquietudine di un secolo

    1981






  114. Giovanni B. Frangini

    Papini vivo

    1981






  115. Giuseppe Fantino

    Saggio su Papini

    1981






  116. Emanuel Carnevali

    Voglio disturbare l'America
    Lettere a Benedetto Croce e Giovanni Papini ed altro.
    A cura di Gabriel Cacho Millet

    1981





    1982  





  117. Lorenzo Righi

    Giovanni Papini imperatore del nulla 1881 - 1981

    1982






  118. a cura di Paolo Bagnoli

    Giovanni Papini, l'uomo impossibile

    1982






  119. Emilio Gentile

    Il mito dello Stato nuovo dall'antigiolittismo al fascismo

    1982





    1983  





  120. Francesco Mattesini

    Figure e forme di vita letteraria da Carducci all'ermetismo

    1983






  121. a cura di Sandro Gentili

    Giovanni Papini
    nel centenario della nascita

    1983






  122. Primo Conti

    La gola del merlo

    1983





    1984  





  123. Giovanni Invitto

    Un «contrasto» novecentesco: Giovanni Papini e la filosofia

    1984





    1985  





  124. Vittorio Franchini

    Dietro le porte sante
    Colloqui fra Giovanni Papini e il suo segretario (1952 - 1953)

    1985





    1986  





  125. Ernesto Balducci

    Il cerchio che si chiude

    1986






  126. Anna Casini Paszkowski

    Incontriamo Papini

    1986





    1987  





  127. Giuseppe Lippi

    Racconti fantastici del '900

    1987





    1989  





  128. a cura di Francesco Mattesini

    Dai Solariani agli Ermetici

    1989





    1991  





  129. Gino Malaspina

    Dell'«Uomo finito» di G.Papini
    Rilettura e considerazioni

    1991






  130. Fulvio Fabbroni

    Il demiurgo impossibile
    L'autobiografia di Giovanni Papini

    1991





    1993  





  131. Francesco Di Felice

    Itinerario di una conversione

    1993





    1994  





  132. Anna Casini Paszkowski

    Giovanni Papini. Un uomo finito

    1994





    1995  





  133. Nicolino Sarale

    L'incontro con Cristo di Giovanni Papini

    1995






  134. Alberto Cadioli

    Letterati editori
    Papini, Prezzolini, Debenedetti, Calvino.
    L'editoria come progetto culturale e Letterario

    1995





    1996  





  135. a cura di Laura Chimenti, Comune di Pieve Santo Stefano,
    Fondazione Primo Conti

    ...Casa di pietra celeste...: Giovanni Papini a Bulciano 1908 - 1944

    1996





    1998  





  136. a cura di Sandro Gentili e Gloria Manghetti, Fondazione Primo Conti

    Inventario dell'Archivio Papini

    1998






  137. Carlo Ballerini

    Quell'indimenticabile giornata

    1998





    1999  





  138. Carmine Di Biase

    Giovanni Papini
    L'anima intera

    1999





    2000  





  139. Vincenzo Bagnoli

    "L'idea liberale"
    (1891-1906)


    2000






  140. Sandro Gentili

    Novecento letterario in Toscana
    Studi e documenti

    2000





    2001  





  141. Giampiero Mughini

    L'invenzione del '900

    2001





    2002  





  142. a cura di Gino Tellini

    L'opera di Aldo Palazzeschi

    2002






  143. a cura di Tiziana Mattioli

    Leonardo Castellani
    L'uomo che passa
    Scritti del futurismo inediti e rari

    2002





    2004  





  144. a cura di Pier Luigi Ballini, Associazione Amici dei Musei Fiorentini

    Fiorentini del Novecento

    2004






  145. Andrea Vannicelli

    La tentazione del racconto
    Le novelle del primo Papini tra il simbolismo e futurismo (1894-1914)

    2004






  146. Antonio Zollino

    Le prime riviste italiane d'avanguardia

    2004






  147. Marco Marchi

    Novecento
    Nuovi sondaggi

    2004






  148. Roberto Vivarelli

    Storia e storiografia
    Approssimazioni per lo studio dell'età contemporanea

    2004





    2005  





  149. Mario Richter

    Papini e Soffici
    Mezzo secolo di vita italiana (1903-1956)

    2005





    2006  





  150. a cura di Andrea Aveto e Janvier Lovreglio

    Bibliografia degli scritti di Giovanni Papini

    2006






  151. Alberto Castaldini

    Giovanni Papini
    La reazione alla modernità

    2006






  152. Aldo Cervo

    Giovanni Papini nel Novecento letterario italiano

    2006






  153. Cosimo Ceccuti

    Papini e il suo tempo

    2006





    2007  





  154. a cura di Alberto Castaldini

    Giovanni Papini: la volontà degli ideali

    2007






  155. Angelo Maria Mangini

    Letteratura come anamorfosi

    2007






  156. a cura di Luigi Corsetti e Marco Attucci

    Papini
    Addio grande amico

    2007






  157. Franco Zangrilli

    Pirandello. Presenza varia e perenne

    2007






  158. Giona Tuccini

    Spiriti cercanti
    Mistica e santità in Boine e Papini

    2007





    2008  





  159. Antonino Di Giovanni

    Il pragmatismo messo in ordine
    Giovanni Papini
    dalla filosofia dilettante al diletto della filosofia

    2008






  160. Fabio Andreazza

    Identificazione di un'arte
    Scrittori e cinema nel primo Novecento italiano

    2008






  161. Giovanni Colombo
    (a cura di Inos Biffi)

    Letteratura e Cristianesimo
    nel primo Novecento

    2008






  162. Giorgio Luti

    Papini, Soffici e la cultura toscana del primo Novecento

    2008






  163. a cura di Gloria Manghetti

    Per Giovanni Papini
    Nel 50° anniversario della morte dello scrittore (1956-2006)

    2008





    2009  





  164. a cura di Marcello Veneziani

    Anni Incendiari
    1909-1919: il decennio che sconvolse l'arte e il pensiero, la storia e la vita

    2009






  165. Anna K. Valerio

    Giovanni Papini, Ardengo Soffici, Italo Tavolato
    Bestemmia contro la democrazia

    2009






  166. Francesco Fain

    Giovanni Papini
    Il tutto, il nulla

    2009






  167. Andrea Cecconi

    Le case della memoria
    Un itinerario letterario
    nella Firenze del '900

    2009





    2010  





  168. Jole Soldateschi

    Il tragico quotidiano
    Papini Palazzeschi Cassola Bianciardi

    2010





    2011  





  169. a cura di Gloria Manghetti

    Firenze futurista 1909-1920
    Atti del Convegno di studi (Firenze, Palazzo dei Medici, 15-16 maggio 2008)

    2011






  170. Michele Giocondi

    I best seller italiani 1861 - 1946

    2011






  171. a cura di Angelo D'Orso

    Il nostro Gramsci
    Antonio Gramsci a colloquio con i protagonisti della storia d'Italia

    2011






  172. a cura di M. Del Castello e G. Lucchetta

    Papini, Vailati e la "Cultura dell'Anima"
    Atti del Convegno di Studio
    Chieti, maggio 2009 e gennaio 2010

    2011





    2012  





  173. Simone Magherini

    Avanguardie storiche a Firenze
    e altri studi tra Otto e Novecento

    2012






  174. a cura di Patrizia Farinelli

    Cose dell'altro mondo
    Metamorfosi del fantastico nella letteratura italiana del XX secolo
    Atti della Giornata internazionale di studi
    (Lubiana 29.10.2009)

    2012






  175. Laura Cerasi

    Pedagogie e antipedagogie della nazione
    Istituzioni e politiche culturali nel Novecento italiano

    2012






  176. Piero Nicola

    Verità per la vita
    Autori dimenticati del Novecento

    2012





    2013  





  177. Emilio Gentile

    1908 Firenze capitale delle avanguardie

    2013






  178. Luisa Mangoni

    Civiltà della crisi
    Cultura e politica in Italia tra Otto e Novecento

    2013






  179. Giuseppe Guida

    Durata e storia
    Aspetti di una nuova percezione del tempo agli inizi del Novecento

    2013






  180. Simonetta Bassi

    Immagini del Rinascimento Garin, Gentile, Papini

    2013





    2014  





  181. a cura di Raffaele Girardi

    L'angelo malato
    Poesia e salute mentale nel Novecento italiano

    2014






  182. a cura di Eny Di Iorio e Franco Zangrilli

    Media allo specchio
    Letteratura e giornalismo

    2014






  183. a cura di Lanfranco Binni

    Scritti novecenteschi
    1934-1981 (di Walter Binni)

    2014






  184. Mauro Mazza

    Uomo infinito
    La lezione di Giovanni Papini

    2014





    2015  





  185. Federico Bianca

    Giovanni Papini
    Le opere, i temi, la poetica.

    2015






  186. Andrea Cecconi

    Thomas Neal
    Filosofo, critico d’arte e collezionista
    Con Giovanni Papini e Giuseppe Prezzolini da «Il Marzocco» a «Lacerba»

    2015





    2016  





  187. Ilaria Occhini

    La bellezza quotidiana
    Una vita senza trucco

    2016






  188. Manlio Triggiani

    La rivoluzione conservatrice alle origini del fascismo
    Papini, Prezzolini, Soffici e la rivolta dello spirito

    2016






  189. a cura di Alberto Alberti, Maria Chiara Ferro e Francesca Romoli

    Mosty Mostite
    Studi in onore di Marcello Garzaniti

    2016






  190. Luca Tognaccini

    Tre grandi amici:
    Tozzi, Giuliotti e Papini


    2016






  191. Vittorio Capuzza

    Un inedito incontro tra Giovanni Papini e il Cardinale Pietro Maffi
    Note intorno a un manoscritto

    2016





    2017  





  192. Cristiano Miozzi

    D(io) Papini

    2017






  193. a cura di Irene Gambacorti

    Lo schermo di carta
    Pagine letterarie e giornalistiche sul cinema(1905-1924)

    2017





    2018  





  194. a cura di Gloria Manghetti

    Gli archivi della Fondazione Primo Conti

    2018






  195. Mimmo Cangiano

    La nascita del modernismo italiano
    Filosofie della crisi, storia e letteratura. 1903-1922

    2018





    2019  





  196. Zsuzsanna Tóth-Izsó

    Letteratura e Psicosintesi
    Testimonianze dell’amicizia dimenticata fra Giovanni Papini e Roberto Assagioli

    2019






  197. Serena Bedini

    Storie di Firenze

    2019





    2020  





  198. a cura di Lucia Bachelet, Francesca Golia,
    Enrico Ricceri, Eugenia Maria Rossi

    Contesti, forme e riflessi della censura
    Creazione, ricezione e canoni culturali tra XVI e XX secolo

    2020





    2021  





  199. Francesco Giubilei

    Strapaese
    L'Italia dei paesi e delle chiese di campagna. Da Maccari a Longanesi, da Papini a Soffici

    2021





    2022  





  200. a cura di Raoul Bruni

    Giovanni Papini
    I racconti

    2022



◄ Indici