-
Maria Brunelli
La «Parrucca» anti parrucconi Pubblicato su: Il Giornale Data: 2 febbraio 2006 -
Anna Roda
rec. "Storia di Cristo" di Giovanni Papini Pubblicato su: Culturacattolica.it Data: 26 marzo 2006 -
Mario Isnenghi
Gli intellettuali del 'Leonardo' alle soglie del Novecento Pubblicato su: Belfagor, vol. 61, fasc. 5, pp. 497-508 Data: settembre 2006 -
Enrico Tiozzo
Papini a Stoccolma: guerra fredda e criteri letterari Pubblicato su: Belfagor, vol. 61, fasc. 6, pp. 633-648 Data: novembre 2006 -
Marco Attucci e Luigi Corsetti
Papini, Montale: un’occasione perduta Pubblicato su: Cartevive, anno XVII, num. 2, pp. 95-104 Data: dicembre 2006 Note: Abstract
Papini e Montale erano divisi da un salto generazionale che li rendeva figure emblematiche di un differente Novecento. Il loro primo incontro risale all’estate del 1953, senza essere seguito da altri. Montale proseguì il discorso interrotto pubblicando degli articoli sul letterato, di cui il più memorabile è il necrologio apparso sul Corriere dell’informazione del 9-10 luglio 1956 dal titolo Papini. Un italiano antico nel mondo moderno, che viene interamente riportato nel contributo. A pag. 97 una foto che ritrae Giovanni Papini nell’aprile del 1950.
◄ Indici